Seleziona una pagina

I decespugliatori a scoppio possono essere alimentati a miscela (2 tempi) o a benzina (4 tempi): i decespugliatori a miscela sviluppano, a parità di cilindrata e cavalli, più potenza rispetto ai decespugliatori a benzina, e sono più leggeri. Ad ogni modo, i decespugliatori a benzina risultano essere molto più pratici di quelli a miscela, avendo un’accensione più immediata, con un elevata efficienza nella combustione del carburante che si traduce in minori emissioni e minori consumi.  

Ulteriore vantaggio che presenta il decespugliatore a quattro tempi, e quindi a benzina, è la minore rumorosità e la minore vibrazione che sviluppa il motore, rendendolo quindi più comodo nell’utilizzo. 

Se dovessimo consigliare un tipo di prodotto ad un privato o ad un professionista, la scelta per il privato che predilige comfort e praticità di utilizzo ricadrebbe senza dubbio su un decespugliatore a quattro tempi; mentre per un professionista che punta alla potenza, leggerezza e durata del decespugliatore consigliamo un decespugliatore a miscela.