I decespugliatori possono prevedere due tipi di impugnatura: singola o a manubrio. Troveremo nella maggior parte dei casi l’impugnatura singola sia nei decespugliatori di piccola cilindrata che in quelli di grande cilindrata, mentre la doppia impugnatura a manubrio è dedicata principalmente ai decespugliatori di grande potenza e cilindrata e quindi più pesanti (indicativamente dai 35 cc in su).
La caratteristica principale dell’impugnatura stretta è l’estrema versatilità, dato che il decespugliatore può essere utilizzato anche in posizione verticale. L’impugnatura larga, invece, è pensata per offrire all’utilizzatore un maggior comfort di utilizzo soprattutto per operazioni di lunga durata, permettendo all’operatore di mantenere una postura corretta e riducendo sensibilmente le vibrazioni del motore.