Seleziona una pagina

Gli abbacchiatori sono attrezzi ideati per una raccolta al contempo rispettosa della pianta ed efficace, ottenuta grazie a rapide oscillazioni che provocano il distacco e la caduta del frutto dalla pianta. Questi performanti scuotitori per olive sono dotati di speciali rebbi (aste) che, vibrando, scuotono i rami dell’albero e favoriscono la raccolta dei frutti. L’uso di attrezzi meccanici al posto di utensili manuali permette un consistente risparmio di tempo e l‘ottenimento di livelli di produttività difficilmente raggiungibili altrimenti

Se si possiede già un motocompressore completo di gruppo di lubrificazione è certamente conveniente scegliere un abbacchiatore alimentato ad aria compressa.

Se invece si ritiene che il motocompressore sia troppo ingombrante e scomodo da trasportare e movimentare durante la raccolta, si può optare per gli abbacchiatori elettrici, alimentati con una comune batteria per automobile da 12V.

Una prima distinzione da fare quando si sceglie un abbacchiatore dipende dal numero di piante.

Diciamo che fino a 50 piante si può scegliere una macchina per uso hobbistico, tra le 50 e le 200 piante va bene una macchina semi-professionale, mentre dalle 200 in poi si dovrà scegliere un pettine di gamma professionale, soprattutto se è previsto un uso di più di 4 ore continuative.

Una ulteriore distinzione dipende dal grado di maturazione delle olive e dalla tenacità delle stesse, ovvero dalla facilità di distacco dei frutti dal ramo.

Nella scelta di uno scuotitore non dobbiamo tralasciare l’aspetto relativo alla manutenzione.

Infatti, dobbiamo tenere conto dei costi e delle attenzioni da dedicare a queste macchine a fine raccolta e dopo un certo numero di ore nei casi di uso più intensivo.

Gli abbacchiatori pneumatici comportano non solo la pulizia e la sostituzione delle guarnizioni, ma anche la manutenzione del motocompressore.

I pettini elettrici, invece, hanno bisogno di pulizia e ingrassaggio ingranaggi a fine lavoro ed implicano l’uso di un caricatore per ricaricare la batteria di alimentazione.

Una delle prerogative per l’efficacia di un abbacchiatore è che la pianta sia ben potata, in modo che i pettini riescano a districarsi facilmente tra i rami.

Utilizzare uno scuotitore su una pianta non potata o potata male, i tempi di raccolta si allungano ed è facile danneggiare il pettine o le sue manine.

Se ci apprestiamo ad acquistare l’attrezzatura completa per la raccolta e la potatura possiamo scegliere dei kit che comprendono anche compressore ed accessori, aste adattabili anche a forbici e seghetti pneumatici o, nel caso dell’elettrico, forbici e seghetti collegabili alla batteria dell’abbacchiatore.

Scuoti Olive o Abbacchiatori prezzo e preventivi

Per avere entro 24 ore un preventivo dei Scuoti Olive o Abbacchiatori, pneumatici e a batteria. Inserisci i tuoi dati nel form sottostante ed un consulente di Meccano Garden sarà felice di contattarti e darti le indicazioni migliori per l’acquisto del prodotto scelto.

    Ultimi Articoli