Seleziona una pagina

Stai cercando un mezzo che ti permetta di lavorare su terreni accidentati o in forte pendenza, aree incolte e con vegetazione fitta, e hai bisogno di un raggio di sterzata ristretto per manovre agili e svelte? In questi casi, i trattorini trinciaerba idrostatici sono una soluzione ottimale. 

Sono in grado di mantenere il tuo terreno pulito e libero da erba, rovi, canneti o arbusti; compatti e dotati di un robusto telaio ti permettono di affrontare in sicurezza superfici sconnesse o con presenza di buche. Inoltre, sono capaci di gestire situazioni di scarsa aderenza grazie alla presenza del bloccaggio del differenziale e delle quattro ruote motrici, grazie alle quali riescono ad uscire facilmente da avvallamenti che potrebbero bloccare la macchina.  

Possono essere equipaggiati con due differenti tipi di apparato di taglio:  

  • con un piatto rotativo dotato di un porta-lama centrale e due lame flottanti fissate con dei particolari bulloni alle estremità della lama stessa (questo sistema garantisce che l’apparato di taglio sia al riparo da urti con sassi o altri materiali che potrebbero danneggiarlo);  
  • trincia con rotore orizzontale dotato di numerosi coltelli solitamente a forma di Y tipicamente utilizzato nelle trincie per trattori. 

Caratteristiche fondamentali di questo mezzo sono il baricentro basso e la compattezza, difatti, è pensato per raggiungere e sfalciare anche sotto le chiome di alberi bassi come quelli da frutteto o passare tra i filari nel vigneto, e  

ancora per la cura del sotto bosco.  

Inoltre, il baricentro basso garantisce la sicurezza dell’operatore anche in condizioni di pendenze gravose, e la compattezza gli permette di essere trasportato con facilità anche all’interno di mezzi di trasporto di ridotte dimensioni.